top of page
sei in

Industrie Creative dei Contenuti

Definizione di Industrie Creative

Le Industrie Creative fanno riferimento a una serie di attività economico/produttive che riguardano la generazione o lo sfruttamento della Conoscenza e dell'Informazione. 

Diversi autori danno diverse definizioni di questa industrie, che sostanzialmente potremmo ridurre ad un unico concetto 'Produzione creativa di Contenuti' o Industria dei Contenuti.

Contenuti pensati e prodotti per l'utilizzo finale (in un approccio di sviluppo Business to Consumer) o per l'impiego in atri settori dell'Economia e/o della Società (in un approccio di sviluppo Business to Business)

Il Ministero britannico per la Cultura, Media e Sport, riconosce in quest'ambito 9 settori. 

  1. Pubblicità & Marketing

  2. Ingegneria & Architettura ( i.e per: modellazione parametrica, progettazione urbanistica, interactive architecture )  

  3. Artigianato

  4. Design, Grafica e Fashion design

  5. Cinema, TV, Audiovisivo, Radio e Fotografia

  6. IT, Software e Servizi Informatici

  7. Publishing (Editoriale)

  8. Musei, Gallerie e Biblioteche

  9. Musica, Spettacolo e Arti visive

 

A questa lista alcuni vogliono aggiungere

  • Giochi e Giocattoli

  • Ricerca e svilupppo nella Scienza e Tecnologia

Sulla scorta della nostra esperienza possiamo affermare di aver lavorato anche in altri ambiti, potendo aggiungere senz'altro anche i seguenti settori nei quali i nostri professionisti hanno già prodotto Contenuti, e che sono:

  • Sanità & Medicina

  • Difesa & Sicurezza

  • Scienze Forensi

  • Istruzione, Formazione e Addestramento

bottom of page